Bartolomeo Panizza — (1785 1867) was an Italian anatomist who was a native of Vicenza. He received a medical degree in surgery from Padua, and furthered his studies at Bologna and Pavia. Subsequently, he became a professor at the University of Pavia, and in 1835 a… … Wikipedia
damigiana — da·mi·già·na s.f. AU recipiente di vetro per contenere liquidi, spec. vino e olio, a forma di grosso fiasco, con il collo stretto e corto e il corpo panciuto, rivestito di vimini, plastica o altro materiale; anche la quantità di liquido che può… … Dizionario italiano
ercolino — er·co·lì·no agg., s.m. CO 1. agg., di Ercole; erculeo 2. agg., di gamba, arcuata dal ginocchio alla caviglia, popolarmente ritenuta segno di robustezza 3. s.m., bambino molto robusto; anche agg. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1783 … Dizionario italiano
meteora — me·tè·o·ra s.f. 1. TS geofis. qualsiasi fenomeno naturale che si verifica nell atmosfera terrestre (ad es. pioggia, neve, grandine, vento) 2a. TS astron., geol. corpo solido proveniente dagli spazi interplanetari che, incrociando l orbita… … Dizionario italiano
tarantismo — ta·ran·tì·smo s.m. TS antrop. manifestazione di natura isterica popolarmente attribuita al morso della tarantola e tradizionalmente curata con una danza rituale Sinonimi: tarantolismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: der. del pugl. taranta… … Dizionario italiano
vulgo — 1vùl·go s.m. LE var. → volgo. 2vùl·go avv., lat. CO comunemente, volgarmente: Laurus nobilis vulgo alloro | anche scherz., Giuseppe Bianchi vulgo Pino {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. vŭlgō propr. popolarmente … Dizionario italiano
colomba — /ko lomba/ s.f. [lat. colŭmba ]. 1. [femmina del colombo, considerata popolarmente come simbolo di purezza e di pace]. 2. (fig.) a. [persona candida, dolce, innocente] ▶◀ agnellino. ◀▶ iena, vipera. b. (giorn.) [chi in politica sostiene soluzioni … Enciclopedia Italiana
rubinetto — /rubi net:o/ (non com. robinetto) s.m. [dal fr. robinet, dim. del nome proprio Robin, che si dava popolarmente ai montoni; le chiavette infatti avevano spesso la forma di una testa di montone]. 1. (tecn.) [dispositivo manovrato a mano, che serve… … Enciclopedia Italiana
vulgo — v. volgo. vulgo avv. lat. (propr. popolarmente ), non com. [nel modo più conosciuto dai più: ho una forte rinite, v. raffreddore ; si chiama Mario Casadei, v. il Morino ] ▶◀ comunemente, volgarmente … Enciclopedia Italiana
avvocato del diavolo — Dal latino: advocatus diaboli. Si dice di chi, a fini puramente dialettici, cerca ogni argomento, anche il più capzioso, per contestare una tesi. Deriva dal nome popolarmente dato al promotore della fede , ossia all avvocato concistoriale, che,… … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione